I MUSCOLI di Portovenere – l’ORO NERO del Golfo dei Poeti
… cozze, peoci, mitili … chiamateli come volete, per noi resteranno sempre gli insostituibili, gustosissimi Muscoli del Golfo dei Poeti!
La nostra Italia è talmente bella che appare fin troppo facile assegnare appellativi vezzosi a certi luoghi … Golfo dei Poeti è l’espressione romantica con cui si identifica l’insenatura del Golfo della Spezia, ritagliata nel cuore di un litorale affascinante che offre un susseguirsi di punte, penisole, baie, seni, anfratti e dulcis in fundo … due stelle che risplendono di luce propria, nell’Olimpo delle località più incantevoli del mondo: Lerici ad est e Portovenere ad ovest.
In un contesto d’imparagonabile bellezza la razionalità può rappresentare un limite, una barriera che si frappone tra realtà ed immaginazione, sottraendo parte del sale che la fantasia positiva spande sulla vita, per apprezzare a fondo questo palcoscenico bisogna viverlo dentro, diventarne protagonisti e credere che se “bontà” e “bellezza” sono figlie della medesima madre Natura, deve esserci tra esse una connessione … è vero … Muscoli ed Ostriche Verdi non possono godere di questi panorami però si nutrono e respirano l’acqua cristallina che dal mare aperto entra, a volte dolcemente, a volte con violenza, dalla Bocca di Portivène (Portovenere) stretta tra il promontorio della Chiesetta dedicata a San Pietro e la costa rocciosa dell’Isola Parmaea (Palmaria), la maggiore dell’arcipelago della Spezia.
I nostri Frutti di Mare sono nati, cresciuti e pescati qui, nel Canale di Portovenere tra queste meraviglie che il destino ha voluto regalarci.
Le pesanti barche di legno, sembrano incastonate nei labirinti dei vivai come immagini immutabili uguali a sé stesse ma le generazioni dei Muscolai si avvicendano lavorando in solitudine, è un mestiere che chiede molto sacrificio e passione, l’inverno intirizzisce le mani, l’estate brucia la pelle, la salsedine scava in anticipo le rughe nel viso ma il privilegio di galleggiare liberi coccolati dai sussurri del mare non ha prezzo.
Il Muscolaio (Mitilicoltore ed Ostricoltore) che ci fornisce i Frutti di Mare, ha i suoi vivai proprio qui nel Canale di Porto Venere (Parco Naturale Regionale) che dal 1997 insieme alle Isole Palmaria, Tino, Tinetto ed alle Cinque Terre (Parco Nazionale Marino), sono riconosciuti e protetti dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Le OSTRICHE VERDI di Portovenere – l’ORO VERDE del Golfo dei Poeti.
Non serve alcuna campagna marketing, basta il nome a stuzzicare curiosità e voglia di assaggiarle, Portovenere e Golfo dei Poeti sono luoghi di incredibile bellezza, coniugati indissolubilmente alla sensibilità di scrittori, poeti, pittori e scienziati che in ogni epoca (citiamo il divino Dante per tutti) vi hanno soggiornato e da esso hanno tratto ispirazione.
Le nostre Ostriche Verdi sono coltivate nel Canale di Portovenere in prossimità dei Vivai di Muscoli, il loro caratteristico pigmento verde, dovuto ad una alimentazione naturale basata sul phytoplancton di questo mare (non sono utilizzati mangimi e le deiezioni vengono smaltite dalla corrente sempre presente nel Canale) le rende facilmente riconoscibili e gli dona un gradevolissimo profumo di mare, con una spiccata salinità ed un sapore fine e ricercato che i cultori dei Frutti di Mare adorano e poi … c’è chi giura che siano un ottimo afrodisiaco … non resta che provarle!
-
- Esaurito
Confezione “Dea Ishtar 12”
- €60,00
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Dea Ishtar 16”
- €80,00
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Dea Ishtar 8”
- €40,00
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Ferale” 6 Kg Muscoli + 1 Kg Ostriche
- €46,25
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Le Nere” 16 Kg Muscoli + 3 Kg Ostriche
- €128,70
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Le Rosse” 12 Kg Muscoli + 2 Kg Ostriche
- €92,40
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Palmaria” 28 Kg Muscoli + 6 Kg Ostriche
- €237,60
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Portofino PREMIUM”
- €1.705,00
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Regno dei Funghi 150 + Ragù”
- €39,46
- Leggi tutto
-
-
- Esaurito
Confezione “Regno dei Funghi 150”
- €28,86
- Leggi tutto
-